
Le Saline della Laguna, con le saline Ettore e Infersa, il mulino d’Infersa, l’isola Lunga e le camere della “Finestra sul Sale”, rappresentano un contesto di elevatissimo interesse naturalistico e paesaggistico, offerto al visitatore attraverso proposte interessanti ed originali.
Questo straordinario scorcio di Sicilia è gestito dalla “Saline Ettore e Infersa S.r.l.”, una società di servizi turistici che si occupa della promozione dei beni paesaggistici e culturali della fascia costiera Trapani-Marsala. Una iniziativa della famiglia proprietaria, legata a questo territorio da generazioni.
Nel 2015 le Saline della Laguna sono state elette “Luogo del Cuore” FAI, vincendo la speciale classifica EXPO 2015. Un risultato reso possibile anche dalla lungimiranza e dal lavoro di conservazione della famiglia D’Alì.
Negli annui a seguire, grazie ad investimenti mirati e iniziative coraggiose e ambiziose, il “parco” è cresciuto diventando un modello di “saliturismo”. Il Mulino, vero gioiello di archeologia industriale, è stato reso ancora più interessante e attraente grazie alla realizzazione di un percorso multi mediale e interattivo. Le Saline sono state valorizzate grazie alle visite guidate e alla possibilità di partecipare alla raccolta del sale. L’Isola Lunga, più recentemente, è stata aperta alle visite realizzando percorsi/itinerari tematici ed eventi dedicati, come la visita al tramonto con la cena sotto le stelle (nel periodo estivo).
All’inizio del 2019 infine, dopo circa due anni di inattività, grazie ad un attenta opera di ristrutturazione e rigenerazione ad opera dei maestri d’ascia trapanesi, le pale del Mulino hanno ripreso a funzionare sospinte dalla forza del vento che lambisce questo angolo di paradiso. La clip video a seguire è stata realizzata proprio in occasione della inaugurazione del Mulino rigenerato.
Copyright 2019
Saline Ettore e Infersa s.r.l. - C/da Ettore Infersa, Marsala (TRAPANI) – PIVA: 01745130813